EVENTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NEWS

RASSEGNA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

 

Seatec - Borsa Internazionale del Turismo

10a Rassegna Internazionale Tecnologie, Subfornitura e Design per imbarcazioni Yacht e Navi che si svolgerà presso il polo fieristico di Carrara Fiere dal 8 al 10 febbraio 2012.
La manifestazione tende a valorizzare la produzione e l'accessoristica delle imprese italiane con i più importanti protagonisti della filiera.
Orario di apertura dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Per informazioni:
www.sea-tec.it


 

Bit - Borsa Internazionale del Turismo

L'esposizione in tema di offerta turistica si svolgerà presso il polo fieristico di Milano Rho-Pero dal 16 al 19 febbraio 2012.
La Bit tende a valorizzare tanto il prodotto turistico italiano, quanto l'offerta internazionale e l'area Tourism Collection, con i più importanti protagonisti della filiera.
Orario di apertura dalle ore 09.30 alle ore 18.30.
Per informazioni:
www.bit.fieramilano.it
 
 
XVIII Eudi Show - Salone delle Attività Subacquee
L'importante manifestazione si svolgerà presso il polo fieristico di Milano Rho-Pero dal 16 febbraio al 19 febbraio 2011.

La rassegna sarà caratterizzata dalla partecipazione del mondo industriale, turistico, didattico, ambientalista e dell'editoria specializzata.

Per informazioni:

www.eudinews.it

 

 

Big Blu - Roma Sea Expo

La manifestazione si svolgerà presso il polo fieristico della Fiera di Roma dal 18 al 26 febbraio 2012 ed è il quinto appuntamento della rassegna  dedicata ai professionisti e agli appassionati della nautica, del mare, delle attività acquatiche, della pesca sportiva. 

Per informazioni:

 

 

 

51° Salone Nautico Internazionale

La manifestazione nautica per eccellenza si svolgerà presso la fiera di Genova da sabato 6 a domenica 14 ottobre 2012.
Saranno presenti oltre 15.000 espositori, 2.500 imbarcazioni su una superficie espositiva di 300 mila metri quadrati a terra e in mare.
Saranno inoltre presenti i settori della portualità turistica, del charter e dell'accessoristica tra i più importanti protagonisti della filiera.
Orario di apertura dalle ore 10.00 alle ore 18.30.
Per informazioni:
www.genoaboatshow.com

 

 

 

XXV STAGE ANIS PER IMMERSIONE SOTTO I GHIACCI

Il 30 e 31 gennaio 2010 al lago di Lavarone in provincia di Trento. La manifestazione è aperta a tutti i subacquei di ogni didattica e come tradizionale consuetudine vedrà la partecipazione anche dei Carabinieri Subacquei, Sommozzatori della Polizia di Stato, Guardia Costiera, Sub Volontari della Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, gli elisoccorritori della Scuola Bergamo Sub, il personale del Programma Nazionale Ricerche in Antartide, le riviste subacquee e le aziende costruttrici di attrezzature sub disponibili a far provare gratuitamente i loro prodotti.

Nell'occasione sarà presentato il nuovo manuale operativo per le immersioni in Antartide.

Per consultare il programma: www.anis.it

Per inviare la propria adesione: info@anissub.com

 

FOTOSUB COLONY 2010

Si svolgerà a Cuba - Isola della Gioventù dal 15 al 20 febbraio 2010 una competizione di fotografia subacquea suddivisa in quattro aree tematiche: pesci, macro, ambiente con modella e senza modella.

I vincitori riceveranno bellissimi premi costituiti da opere di noti artisti cubani.

Per informazioni Profondo Blu diving tour operator - San Vittore Olona (MI) - Tel. 0331.421057

 

AVVISO TECHNISUB: RICHIAMO TECNICO

Avviso ai Consumatori in possesso di erogatori o di octopus Apeks con secondo stadio modello TX, ATX e XTX, il cui numero di matricola è compreso tra 701 0001 e 807 0001.
Apeks (quale produttore) e Technisub (quale distributore Apeks per il mercato italiano) richiedono ai possessori di tali erogatori o octopus, che non siano ancora stati sottoposti a revisione, di recarsi presso un Rivenditore Autorizzato Technisub-Apeks per una verifica tecnica del secondo stadio. La verifica è in garanzia e riguarda il controllo dell’alloggiamento del deflettore 2° stadio.

Si raccomanda ai Consumatori di non effettuare immersioni prima di aver sottoposto l’erogatore o l’octopus a tale verifica e di non procedere loro stessi all’ispezione del secondo stadio.

Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Technisub S.p.A. - Centro Assistenza Tecnica - Tel. + 39 010 5445339 - Fax +39 010 545244 - E-mail info@technisub.com.

 

NUOVE REGOLE D'IMMERSIONE IN EGITTO

La Egypt's Chamber of Diving and Watersports nell'incrementare gli standard riguardanti la subacquea ricreativa e tecnica ha emanato nuove regole sulla profondità massima per le immersioni ricreative e sulla portabilità di guanti e coltello che possono essere indossati e portati in immersione, ma non possono essere utilizzati con modalità tali da danneggiare l'ambiente sottomarino.

Ha preso inoltre una importante iniziativa a favore della conservazione degli squali sottolineando la necessità di tutelarne la popolazione e bandendo pertanto la peca degli squali nelle acque del Mar Rosso egiziano.

Per ulteriori informazioni: www.cdws.travel

 

AVVISO MARES: RICHIAMO TECNICO

I possessori dei modelli di mute stagne acquistate a partire dal 2006 con la frusta di carico Si-Tech, quali:

Polarfit Tlm, Dryfit 3,5 Lx Uni, Dryfit 3,5 Np Uni, Icefit 4.0 Latex uomo e donna, Icefit 4.0 neoprene uomo e donna, Dryfit 3.5, Icefit 4.0, Dryfit 3.5 Lx W/radial Boots uomo e donna, Icefit 4.0 Lx uomo e donna, Polarfit Tlm Lx uomo;

sono invitati a contattare il centro servizi autorizzato Mares per la rimozione dell'inserto in plastica per la limitazione del flusso d'aria dalle fruste di carico LP.

Per informazioni: www.mares.com e www.sitech.se

 

II RADUNO  DI OTOLARINGOIATRIA SUBACQUEA

Dal 2 al 3 ottobre all'Isola d'Elba si parlerà delle problematiche emergenti nell'immersione subacquea:

immersione dopo intervento di otochirurgia;

emergenze otosub;

patologia delle cavità nasali e del rinofaringe;

ossigenoterapia iperbarica in alcune patologie otorinolaringoiatriche;

immersioni tecniche e con uso del rebreather.

Per ulteriori informazioni: info@otosub.it

 

SEA MOVIE FESTIVAL

Dal 9 al 14 agosto a Chioggia e Sottomarina  nell'ambito della rassegna di film sul mare si svolgerà il concorso per foto e documentari marini "Le Tegnùe di Chioggia".

Il concorso è rivolto a tutti i video operatori e fotografi sia amatoriali che professionisti con opere che abbiano come tema il mare e laguna nel Veneto e in tutto il mondo. Gli interessati a partecipare al concorso dovranno far pervenire entro e non oltre il 27 luglio 2009 le opere al seguente indirizzo:

Chioggia Sea Movie Festival c/o Assessorato alla Cultura, Palazzo Morari, Calle San Cristoforo 264 - 30015 Chioggia (Ve)

Per ulteriori informazioni: info@chioggiaseamoviefestival.com

 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 29 LUGLIO 2008, N. 146

Regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto. (GU n. 222 del 22-9-2008 - Suppl. Ordinario n. 223)

... omissis....

Art. 91

Segnalazione

 1. Il subacqueo in immersione ha l'obbligo di segnalarsi con il galleggiante di cui all'articolo 130 del decreto del Presidente della Repubblica 2 ottobre 1968, n. 1639.

2. In caso di immersione notturna, il segnale di cui al comma 1 del presente articolo è costituito da una luce lampeggiante gialla visibile, a giro di orizzonte, ad una distanza non inferiore a trecento metri.

3. In caso di più subacquei in immersione, è sufficiente un solo segnale. Ogni subacqueo è dotato di un pedagno o pallone di superficie gonfiabile, di colore ben visibile e munito di sagola di almeno cinque metri, da utilizzare, prima di risalire in superficie, in caso di separazione dal gruppo.

4. Il subacqueo deve operare entro il raggio di cinquanta metri dalla verticale del segnale di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo.

5. Le unità da diporto, da traffico o da pesca in transito devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai cento metri dai segnali di posizionamento del subacqueo.

 

XIX EDIZIONE GAME FAIR

Dal 29 al 31 maggio a Tarquinia su una superficie complessiva di 50 ettari di verde con pini marittimi e macchia mediterranea prospicenti con un lato il mare, ritorna il tradizionale appuntamento per gli appassionati dello sport e della vita all'aria aperta.

Per informazioni: www.gamefairitalia.it

 

IL MIO MARE

6° edizione 2009 del Premio letterario, immagini e brani musicali promosso da La Mandragora di Imola e l'Associazione CR Cultura e Risorse Onlus di Roma. Prevede due sezioni:

ADULTI: riguarda le esperienze e le emozioni tratte dall'attività subacquea descritte con racconti, poesie, immagini, opere grafiche e brani musicali. Il tema è libero.

GIOVANI: intende sensibilizzare e accostare gli studenti della scuola secondaria superiore e dell'Università al mare e alle attività subacquee. Il tema prescelto è: Il Mare respira con noi.

Il bando per partecipare al premio può essere richiesto a: info@editricelamandragora.it

Le opere realizzate con qualsiasi tecnica dovranno pervenire entro il 31 ottobre a: Editrice La Mandragora Via Selice, 92 - CP 117 - 40026 Imola (BO)

 

SALONE INTERNAZIONALE SVIZZERO DELLE VACANZE

6° edizione presso il Centro Esposizioni di Lugano dal 30 ottobre al 2 novembre 2008 dove viene proposta una variegata e ampia panoramica delle destinazioni più interessanti accuratamente scelte dall'organizzazione spaziando dalle mete più conosciute sia italiane che internazionali sino ai paradisi ancora da scoprire.

Per maggiori informazioni: info@iviaggiatori.org

 

CORSO DI BIOLOGIA MARINA TROPICALE

Viene organizzato dall'Istituto per gli Studi sul Mare dal 16 ottobre presso l'acquario civico di Milano.

Per maggiori dettagli: www.verdeacqua.eu

 

ADISUB

4° Convention presso il Milano Convention Centre il 10 e 11 gennaio 2009.

Manifestazione promossa da IDEA-PADI-SSI e DAN EUROPE  e sponsorizzata da alcuni operatori del settore subacqueo, prevede due giorni di incontri, conferenze, seminari, presentazioni di nuovi prodotti e nuove iniziative.

 

FISHING SHOW 2009

3° Salone della Pesca Sportiva presso la Fiera di Bologna dal 27 febbraio al 2 marzo 2009.

 

16/02/2008

In occasione del Big Blu presso il Salone Internazionale del Mare, che si svolgerà alla nuova Fiera di Roma dal 29 febbraio al 3 marzo, si svolgerà il 10° Festival Internazionale dell'immagine sottomarina.

Saranno previsti:

  • Concorso fotografico con le sezioni ambiente e macro;

  • Concorso video con le sezioni film, master e debuttanti;

  • Concorso per siti web.

Per informazioni: www.pelagos.tv

 

12/02/2008

In occasione della Mostra Internazionale Città di Faenza, si svolgeranno dal 22 marzo al 6 aprile i seguenti eventi:

  • XXX Concorso di Fotografia Subacquea;

  • 6° Trofeo di Video Sub;

  • 2° Concorso di proiezione digitale.

Per informazioni: www.ameba.org/csf/it_concorsi.asp

 

07/02/2008

Mares in occasione della partecipazione all'Eudi Show, dal 29 febbraio al 3 marzo, ofrirà la possibilità di partecipare presso i suoi stand nei padiglioni 2 e 3 alle seguenti iniziative:

  • Test gratuito dell'erogatore Mares;

  • Upgrade del computer nemo wide;

  • Personalizzazione dei computer nemo e nemo excel;

  • Mini stage di apnea con il campione Gianluca Genoni.

      

28/01/2008

Il 22° Stage Nazionale d'Immersione sotto i ghiacci, organizzato da Archeo Sub Trento, si svolgerà il 9 e 10 febbraio a Baselga di Piné (TN).

Per informazioni info@archeosubtrento.com

 

Febbraio

Si è svolto a Gibuti lo scorso 2 febbraio il 2° Whale Shark Expedition, organizzato dalla Compagnia del Mar Rosso, che aveva come finalità lo svolgimento di attività di ricerca sugli squali balena. Hanno quindi foto identificato gli esemplari ed elaborato i dati comportamentali con il solo avvicinamento in apnea.

Per informazioni info@mar-rosso.it

 

Ottobre

Amos Nachoum, collaboratore di Mondo Sommerso, ha vinto il premio di fotografia più prestigioso  per le tematiche naturalistiche "BBC Wildlife Photographer of the year" nella sezione comportamento animale con l'immagine di un grande squalo bianco che si proietta fuori dell'acqua nei pressi dell'Isola Seals in Sud Africa.

Le altre immagini fotografiche presentate al concorso, possono essere visionate nel sito www.nhm.ac.uk/wildphoto